• 09 marzo 2025
  • Di  ChiantiMutua ETS
  • ROCCHETTA MATTEI E DINTORNI

    ll castello definito “Rocchetta Mattei” deve il suo nome al conte Cesare Mattei (1809-1896) che lo fece edificare sulle rovine di una antica costruzione risalente all’XIII secolo, la Rocca di Savignano.

    La struttura del castello fu modificata più volte dal conte durante la sua vita e successivamente dai suoi

    eredi, rendendola un labirinto di torri, scalinate monumentali, sale di ricevimento e camere private che

    richiamano stili diversi: dal neo medievale al neo rinascimentale, dal Moresco al Liberty. Al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla chiesa del Santuario di Santa Maria Assunta a Riola edificata dall'architetto Alvar Aalto. Rientro previsto in serata.

    Programma:

    Partenze e orario:  Siena-San Casciano-Firenze in orario da definire.

    Costo: Adulto 125,00€, bambini fino a 12 anni 115,00€.

    Quota Soci ChiantiMutua: Adulto 105,00€, bambini fino a 12 anni 95,00€.

    Comprensivo di: Viaggio in autobus riservato; Visita guidata al Museo Mattei, alla Rocchetta Mattei e alla Chiesa Santa Maria Assunta; Pranzo in ristorante (menù fisso con bevande incluse);  Accompagnatore E20Toscani; Assicurazione medica.

    Sono esclusi: Mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non specificatamente menzionato ne “la quota comprende”; ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO 6,00€ per persona.

     

    L'evento si terrà solo al raggiungimento di almeno 20 partecipanti. 

     

    Iscrizioni entro il 14 febbraio 2025.

     

    Per info e prenotazioni contattare il numero verde 800265657

     

    Organizzazione tecnica by: e20toscani Agenzia di Viaggi

     

    Allegati scaricabili

    Volantino

    Tipo: PDF - 436.08 KB

    Scarica