• 05 marzo 2023
  • Di  ChiantiMutua ETS
  • Lago di Bilancino e Birra di Pane

    Mugello: terra dei Medici, di ville, di pascoli, di boschi, di antiche strade. Oggi terra di acqua e terra di birra!
    Una camminata sul Lago di Bilancino, dove l'acqua riflette il cielo e le montagne intorno. Cammineremo tra panorami e colori. Scopriremo la storia di questo lago che ci salva ogni anno e la sua bella natura intorno. Cammineremo poi nelle dolci campagne del Mugello fatte di viottoli, campi, recinti per gli animali, per le galline e piccoli orti.
    Il bel Castello di Barberino nascosto nel bosco e infine un appuntamento speciale: degustazione di birre artigianali in fattoria. Assaggeremo anche la famosa Birra di Pane, prodotta riutilizzando il pane biologico che si fa in questa valle e che nasce dalla collaborazione tra il birrificio “Corzano 1985” di Barberino e il “Granaio dei Medici”.
    Il Mugello è uno di quei luoghi sorprendenti per natura e che ci regala cose buone tutte da scoprire. Noi oggi scopriremo le birre artigianali prodotte qui con le materie prime proprio di qui! 
    Camminata ad anello di 15 km (circa)
    Difficoltà: facile
    Impegno: facile/medio
    Dislivello in salita: 350 metri
    Durata: intera giornata - rientro ore 16.00 circa
    Cosa portare: scarpe da trekking obbligatorie, acqua, pranzo al sacco, vestiti adatti alla stagione.
    Costo: 25.00 € a persona comprensivo di organizzazione e accompagnamento guida ambientale + degustazione in Fattoria di birre artigianali e Birra di Pane
    Sconto Soci Chianti Mutua 7.50 euro 
    Orari e posto di ritrovo: ore 9.30 presso centro storico Barberino di Mugello
    (il luogo preciso verrà comunicato agli iscritti un paio di giorni prima della camminata)
    La guida è in possesso di regolare assicurazione RC di legge.
    I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
    In caso di meteo avverso l'escursione verrà cancellata. Verrete avvisati dalla guida il giorno precedente (ore 18.30 circa).
    Iscrizioni e informazioni:
    Eleonora Grechi - Guida Ambientale
    Cell. 392 0579570 - leviedelchianti@gmail.com
    Per iscrizione: inviare un messaggio o una email lasciando nome, cognome e numero di telefono.

    Allegati scaricabili

    Volantino

    Tipo: PDF - 538.23 KB

    Scarica