- 04 marzo 2023
-
-
Di
ChiantiMutua ETS
Grotte di Maurizio e i "Bollori" di Gambassi Terme
Oggi alla scoperta di un posto diverso e davvero molto particolare.
Gambassi Terme nella bella Valdelsa, vicino a Certaldo, Castelfiorentino e dirimpettaio di San Gimignano, ha tanto da raccontare: antico castello lungo la Via Francigena, borgo di "bicchierai" e del vetro, luogo di terme e acqua salsa, odori e bollori.
La nostra camminata seguirà un dolcissimo e panoramico tratto della Via Francigena e poi nei boschi fino a scoprire le tante cose che la natura e il fitto bosco nasconde lungo il torrente: un "piccolo vulcano", le bolle di gas nel torrente, le cascatelle, i guadi e le suggestive Grotte di Maurizio! Maurizio, eremita e visionario, poeta e sculture, di cui il vescovo così ne narrò il secolo scorso “un tal Maurizio ha inteso di erigere una specie di santa caverna, per rendervi culto alla Ss. Trinità, a San Pietro, etc. rappresentati da alcune statue assolutamente grottesche e ridicole da lui stesso formate […] meta di escursioni da parte di anime grette e superstiziose o di spiriti beffardi”.
Dettagli escursione:
Camminata ad anello di circa 12 km su sentieri, stradelli poderali e nel bosco. Dei tratti potrebbero essere scivolosi. Alcuni guadi da attraversare.
Durata: intera giornata
Difficoltà: media - Impegno: medio
Dislivello in salita: 350 metri (e altrettanto in discesa)
Rientro previsto ore 15.30 circa
Cosa portare: scarponcini da trekking con buona suola obbligatori, acqua, pranzo al sacco, vestiti adatti alla stagione.
Costo: 15.00 € a persona comprensivo di organizzazione e accompagnamento guida ambientale
Quota Soci Chianti Mutua 7.50 €
Orari e posto di ritrovo: ore 9.45 presso Gambassi Terme
La guida è in possesso di regolare assicurazione RC di legge.
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
In caso di meteo avverso l'escursione verrà cancellata. Verrete avvisati dalla guida il giorno precedente (ore 18.30 circa).
Iscrizioni e informazioni:
Eleonora Grechi - Guida Ambientale
Cell. 392 0579570 - leviedelchianti@gmail.com
Per iscrizione: inviare un messaggio o una email lasciando nome, cognome e numero di telefono.
Allegati scaricabili
|
Volantino
Tipo: PDF - 514.23 KB
|
Scarica
|