Nel 1998, alla periferia di Pisa, durante i lavori lungo la ferrovia emersero oggetti di legno di cui gli archeologi compresero l’eccezionale importanza. Si trattava una incredibile serie di relitti navali, che conservavano ancora i loro preziosi carichi e testimoniavano la vita a bordo. L'esposizione si trova nelle sale degli Arsenali Medicei, voluti dal Granduca Cosimo I per consolidare la propria potenza sul Mediterraneo: un luogo che fin da subito è sembrato il posto perfetto per raccontare la millenaria relazione di Pisa con il mare. La storia di Pisa, come navigavano i Romani, quali merci trasportavano i Romani: questo e molto altro, in questo straordinario museo.
Programma:
Ritrovo: ore 15:00 di fronte all'ingresso del Museo
Durata: 2 ore circa
Costo: Adulti (+18 anni) 30,00€ - Ragazzi da 6 a 18 anni 20,00€ per persona
Quota Soci ChiantiMutua: Adulti (+18 anni) 15,00€ - Ragazzi da 6 a 18 anni 10,00€ per persona
Per info e prenotazioni contattare il numero verde 800265657
Organizzazione tecnica by: Benedetta Rigacci
|
VolantinoTipo: PDF - 191.85 KB |
Scarica |